Recensioni
Punteggio utente
Valuta questo
Descrizioni:
Kahil è un giovane studente che sta sprofondando nella depressione, poiché niente e nessuno sembra in grado di aiutarlo. Una sera, dopo aver vagato senza meta per le strade, cerca di affogare il suo dolore nell'alcol, appoggiandosi al bancone di un bar qualsiasi. Lì incontra Léon, un avvocato di quarant'anni, che passa più tempo al bar che a casa. Spinti dalla comune inclinazione per l'alcol ma anche dal dolore, i due iniziano a conoscersi e ad aprirsi.
Léon, commosso dalla storia personale di Kahil, lo incoraggia ad andare avanti piuttosto che perdere tempo nell'autodistruzione. Propone inoltre di incontrarsi di nuovo, un invito che Kahil accetta. Nasce così un'amicizia. Dopo essersi incontrati di nuovo e aver discusso dei rispettivi progetti, i due si separano, ciascuno mettendo in pratica i consigli che si sono scambiati. Kahil scrive la sceneggiatura di un film che racconta un evento cruciale della sua vita, mentre Léon riallaccia i rapporti con la moglie, dalla quale si era allontanato nel tempo.
I due ritrovati amici festeggiano le loro vittorie su se stessi, credendo di aver superato l'oscurità che si era impossessata di loro. Ma dovranno ancora affrontare il destino che li attende. Solo Lola, la voce narrante della storia, li accompagnerà in questi momenti pericolosi.
A.U.D.
DIRETTO DA
Majid Ammam
Scrittura
Sceneggiatore: Majid Ammam
Scrittore dei dialoghi: Anaïs Peresson
Direzione
Direttore: Majid Ammam
Primo assistente alla regia: Raphael Converse
Secondo assistente alla regia: Emmanuel Baron-Dion
Supervisore alla sceneggiatura: Colline Lebrun
Produzione
PRODUZIONE Y-A
Colata
Kahil: Lucas Rouger
Léon: Frédéric Del Monte
Lola: Jade Garnier
Edgar: Thaï Trinh
Gloria: Fanny Dalmas
Proprietario del bar: Mekhfi Ammam
L'amante di Gloria: Marvin Abdenouri
Giovane Lola: Chaden Rafaa-Ammam
Giocatori di biliardo:
Kader Ben Sedira
Adel Amrane
Dylan Drouet
Majid Ammam
Coppia nel parco:
Sophia Mabchour
Thibault Aknine
Ospiti della festa nell'appartamento di Kahil:
Jonas Braasch
Raphaelle Convers
Alban Cousinié
Emilie Fantin
Emma Picard
Emmanuel Baron-Dion
Cinematografia
Direttore della fotografia: Camille Lesueur
Operatore di ripresa: Alban Cousinié
Suono
Ingegnere del suono: Jonas Braasch
Operatore di braccio 1: Emilie Fantin
Operatore di boom 2: Nicolas Ivasic
Illuminazione
Tecnico delle luci:
Camille Lesueur
Alban Cousinié
Guardaroba / Trucco / Acconciatura
Costumista: Coline Blanchard
Truccatore: Emma Picard
Assistente al trucco: Alexane Pascal
Scenografia / Oggetti di scena / Scouting delle location
Flora Ammam
Post-produzione
Redazione:
Max Bertil
Elliot Bellefaix
Mehdi Sahed
Ingegnere del suono: Jean-Baptiste Martin
Colorista: Alban Cousinié
Assistente colorista: Baptiste Djemel
Effetti speciali (FX): Ansu
Team di produzione
Assistenti di produzione:
Fatma Ammam
Sarah Naidji
Jules Youssef
Flora Ammam
Alexane Pascal
Musica
Alain Girardot
Bertrand Mineur
Léana "Maby" Enjalbert
Max "BY" Bertil
Raphael Converse
Flore Pongy
Yannis Lovera
Nahim Bensaci
Ringraziamenti speciali
Sophia Mabchour
Thibault Aknine
Sarah Naidji
Jules Youssef
Alexane Pascal
Célia Nicolas
Cartelloni di Carlo Magno
Vincent Favasole
Emilie Ribot
Madani Rafaa-Ammam
Fatma Ammam
Ghalia Dehli
Dylan Drouet
Adel Amrane
Kader Ben Sedira
Crediti musicali
Introduzione - Max Bertil
Intrappolato - Léana Enjalbert
Un'anima errante - Alain Girardot
Seul avec les autres - Bertrand Mineur
Introvabile - Bertrand Mineur
Il gatto nero - Aaron Kenny
Il sogno - Alain Girardot
Intro - Quantum Jazz
Ricordando un incontro - Alain Girardot
La storia continua - Alain Girardot
Omega - Broe - Raphael Converse
Léon Dérive - Bertrand Mineur
La Fin de Kahil - Arpège Raphael Converse
Whyd - Léana Enjalbert
In pace - Alain Girardot